Festa dell’Annunziata 2025: un successo che unisce la Valle Vitulanese

Redazione

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la Festa dell'Annunziata, svoltasi il 5 e 6 aprile presso la Basilica SS. Annunziata di Vitulano. Due giornate intense, vissute tra fede, tradizione e sapori autentici, che hanno regalato emozioni profonde e rinnovato il senso di appartenenza a una comunità ricca di storia e valori.

La manifestazione ha rappresentato molto più di un semplice evento: è stata un vero viaggio nelle radici culturali e spirituali della Valle, capace di coinvolgere grandi e piccoli in un clima di festa e condivisione.

Tra musica, gusto e tradizione

La serata di sabato 5 aprile si è accesa con il coinvolgente concerto di Gitano Tonino, che ha animato la piazza con la sua energia travolgente e fatto ballare un pubblico entusiasta. Un momento di allegria e leggerezza che ha reso ancora più speciale l'avvio della festa.

La giornata di domenica 6 aprile, nonostante le condizioni meteo poco favorevoli, ha confermato la forza dello spirito di comunità: il previsto concerto dei cori dei bambini si è tenuto all'interno della Basilica SS. Annunziata, trasformandosi in un momento di grande emozione e partecipazione. Le voci dei più piccoli hanno riscaldato i cuori, offrendo uno spettacolo autentico e toccante.

La tradizione che si rinnova

Grazie al progetto “La Valle insieme" che unisce sei comuni in una visione condivisa di promozione territoriale, la festa ha saputo valorizzare appieno le ricchezze gastronomiche e culturali locali. Tra i momenti più apprezzati, la degustazione del "Vassoio della Valle", che ha riportato alla memoria i sapori autentici di un tempo, e la presenza de “La Cupeta”, il dolce degli innamorati della Valle Vitulanese.

Non sono mancati richiami al gioco e alla tradizione popolare: i visitatori hanno potuto riscoprire l'antico divertimento della “Palla di Zazzà”, una pallina realizzata con pezze colorate, simbolo dell'infanzia e della creatività del territorio.

Il progetto La Valle Insieme ha dunque centrato il suo obiettivo: valorizzare e far conoscere l'anima più autentica della Valle Vitulanese attraverso esperienze condivise, cultura e bellezza. E questo è solo l'inizio: presto sarà creato il sito ufficiale, uno strumento pensato per raccontare e promuovere il territorio in maniera ancora più ampia e partecipata.

Un grazie che viene dal cuore

La riuscita della Festa dell'Annunziata è stata possibile grazie all'impegno corale di un'intera comunità. Un sentito ringraziamento va ai frati della Basilica, che hanno accompagnato con sensibilità e dedizione i momenti di spiritualità, e al Comitato organizzatore, che con passione e instancabile energia ha curato ogni dettaglio dell'evento.

Grazie agli enti, alle associazioni, ai volontari, alle forze dell'ordine che hanno lavorato fianco a fianco per rendere ogni momento speciale e accogliente. Ma soprattutto, un grazie di cuore a tutte le persone della Valle Vitulanese, che hanno partecipato con entusiasmo e calore, rendendo viva ogni iniziativa.

Per una Valle sempre più unita

La Festa dell'Annunziata è la dimostrazione concreta di quanto sia forte il legame che unisce questa terra alle sue radici. Un evento che ha saputo rinnovare la magia della tradizione e la vitalità di una comunità che guarda al futuro senza dimenticare il proprio passato.

Arrivederci alla prossima edizione, con la stessa passione e lo stesso spirito di condivisione che rendono la Valle Vitulanese un luogo unico, da vivere e raccontare.